Ricette

french-toast-con-fragole-e-nutella-e1648545304402.jpg

📍INGREDIENTI: due fette di pane integrale cremina al cacao (un cucchiaio di cacao amaro in polvere, 3-4 cucchiai d’ acqua, due gocce di dolcificante) 100 g di fragole zucchero di canna a velo da spolverizzare – 📍PROCEDIMENTO: per la cremina al cacao: versare il cacao in una tazza, versare l’ acqua poco per volta e mescolare per evitare la formazione di grumi, aggiungere il dolcificante. Sciacquare le fragole, togliere le foglioline e tagliarle a fettine sottili. Tostare le fette di pane, farcirle con le fragole a fettine e formare i toast. Guarnire con una colata di cremina al cacao e spolverizzare con zucchero a velo.

torta-di-zucca.jpg

INGREDIENTI : (per uno stampo monoporzione)
– 4 biscotti Digestive
– 3 cucchiai pieni di yogurt greco bianco 0% grassi
– 50 g di zucca
– Due gocce di dolcificante
– Un cucchiaio di albume
– Latte vegetale q.b.
– Un cucchiaio di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO :
– Lessare la zucca per alcuni minuti fino a che non risulterà morbida.
– Scolare, lasciar raffreddare e schiacciare con una forchetta.
– Inzuppare i biscotti nel latte e schiacciarli sul fondo dello stampo aiitandosi con un cucchiaino.
– Unire la zucca allo yogurt, aggiungere il dolcificante e l’ albume e amalgamare. Unire le gocce di cioccolato.
– Traferire nello stampo e cuocere in forno alla temperatura di 180 gradi per circa 15 minuti.


tisana-1280x800.jpg

Modo d’uso:
Porre un cucchiaio di prodotto (3 grammi) in una tazza o teiera, versare 250 ml di acqua bollente e lasciare in infusione per 2-3 minuti. Filtrare e dolcificare a piacere. Conservare in luogo fresco e asciutto.

Ingredienti:
Arancio dolce fiori (Citrus Sinensis var. Dulcis), Verbena Odorosa foglie (Lippia Citriodora), Tiglio fiori e brattee (Tilia Platyphyllos), Camomilla fiori (Matricaria Chamomilla), Menta Piperita foglie (Mentha x Piperita), Malva fiori (Malva Sylvestris), Rosa Rossa petali (Rosa Species), Camomilla Romana fiori (Anthemis Nobilis), Rosa Moscata boccioli (Rosa Centifolia).


vellutata.jpg

🟢 INGREDIENTI : (per 2 persone)
– 400 g di cimette di cavolfiore
– 200 g di fagioli rossi già cotti
– 2 carote
– 1/2 spicchio di aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Sale

🔴 PROCEDIMENTO :
Tagliare la carota a pezzetti e metterla in una casseruola con l’aglio, un goccio d’ olio extravergine e due dita d’ acqua. Mescolare, accendere una fiamma moderata e coprire con un coperchio, lasciando che l’acqua si riscaldi. Aggiungere il cavolfiore e mescolare, lasciate insaporire per altri 5 minuti. Aggiungere i fagioli, coprire con acqua calda e, dal momento in cui inizia il bollore, far cuocere per 20 minuti. Mettere da parte alcuni fagioli. Frullare con il contenuto della casseruola con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una vellutata liscia ed omogenea.
Servire aggiungendo i fagioli messi da parte, un goccio di olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di semi di sesamo.


dorayaki-1280x720.jpg

🔴 INGREDIENTI: (per 8 – 10 dischi)
➡ 2 uova
➡ 100 g farina di avena
➡ 40 g di zucchero di canna grezzo a velo
➡ 1 cucchiaino di miele
➡ 1 cucchiaino di lievito per dolci
➡ 2 cucchiai d’acqua
Per il ripieno:
➡ 80 g di cioccolato fondente

🟢 PROCEDIMENTO :
➡ Sciogliere il lievito nell’ acqua.
➡ In una ciotola unire prima la farina e lo zucchero, poi le uova, il miele e l’ acqua con il lievito.
➡ Mescolare con una forchetta facendo attenzione a non formare grumi.
➡ In una padella antiaderente o una piastra per pancakes cuocere i dorayaki prelevando il composto con un mestolino.
➡ Quando si formeranno le bollicine, girare e cuocere dall’altro lato.
➡ Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde e farcire.


polpette-alla-marinara.jpg

🔴 INGREDIENTI:
➡ 200 g di macinato di pollo
➡ mezza fetta di pane di segale
➡ acqua q.b.
➡ 250 ml di passato di pomodoro ( circa 2 bicchieri)
➡ mezzo spicchio d’ aglio
➡ origano
➡ sale e pepe

🟢 PROCEDIMENTO:
➡ Inzuppare il pane di segale in un po’ d’acqua, strizzare, sbriciolare e unire alla carne creando un composto omogeneo.
➡ Formare le polpette e lasciar rassodare in frigo per mezz’ ora. Nel frattempo, in una casseruola dai bordi bassi, mettere il passato di pomodoro condito con l’aglio, aggiustare di sale e pepe e cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa con coperchio.
➡ Trasferire le polpette, aggiungere l’origano, moderare la fiamma e cuocere per altri 15 minuti circa rigirando le polpette di tanto in tanto.


tisana.jpg

Le tisane sono delle preparazioni acquose estemporanee, molto diluite, spesso aromatizzate ed edulcorate…
Esistono tipi diversi con diversa preparazione.

Tisana macerato: come si prepara?
Il macerato si esegue lasciando riposare la droga in acqua a temperatura ambiente, per periodi che possono variare da un giorno a diverse settimane. I residui (feccia) vanno trattenuti per filtrazione ed eventuale spremitura.

Tisana decotto: come si prepara?
Il decotto si esegue immergendo la droga in acqua fredda dentro un contenitore coperto e portato ad ebollizione per un tempo che varia dai 5 minuti a mezzora. Segue una macerazione a fuoco spento per qualche minuto e una filtrazione finale.

Tisana infuso: come si prepara?
L’infuso si prepara versando acqua bollente sulla droga e lasciandola poi in ammollo dai 5 (tisane principalmente aromatiche) ai 20 minuti (tisane principalmente terapeutiche) in un contenitore chiuso con coperchio. Rispetto al decotto, l’infuso è più adatto per estrarre componenti volatili (irrimediabilmente perduti con l’ebollizione) da tessuti teneri e delicati (fiori, foglie ed erbe aromatiche).


tortini-di-zucca.jpg

🟢 INGREDIENTI: (per 6 tortini)
-250 g di ricotta leggera
-250 g di zucca
– un cucchiaio di albume
-Erba cipollina a piacere
-Sale e pepe

🔴 PROCEDIMENTO:
Tagliare la zucca e lessarla in acqua salata.
Scolare e schiacciare con una forchetta.
Lasciar intiepidire.
Formare un composto mescolando tutti gli ingredienti.
Foderare dei pirottini o dei coppa pasta con carta da forno e cuocere i nostri tortini in forno alla temperatura di 180ᵒ per circa 20 minuti.
Lasciar intiepidire in modo da evitare che si spappolino ed estrarli dai coppapasta.


plumcake-carote.jpg

🔴 INGREDIENTI:
– 300 g di carote (al netto degli scarti)
– 250 g di farina di riso
– 100 g di zucchero di canna grezzo tritato a velo
– 2 uova
– 70 ml di olio di semi
– 60 ml di acqua
– 1 arancia (la scorza grattugiata)
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– granella di mandorle per la decorazione
– 1 pizzico di sale

 

🟢 PROCEDIMENTO:
➡ Sbucciare le carote, tagliarle a pezzetti e trasferirle in un frullatore, iniziare a frullare con una parte dell’ acqua e raccogliere più volte il composto dalle pareti del frullatore per ottenere una crema omogenea.
➡ Dividere gli albumi dai tuorli. Nella ciotola con i tuorli unire lo zucchero lasciandone un cucchiaio da parte e lavorare con la frusta elettrica.
➡ Sciogliere il lievito nella restante acqua tiepida. Aggiungere quindi quest’ ultima, la farina, l’ olio, la buccia d’ arancia grattugiata e il composto di carote prestando attenzione a non formare grumi.
➡ Montare a neve l’ albume con il cucchiaio di zucchero messo da parte.
➡ Unire i due composti con una spatola compiendo movimenti dall’ alto verso il basso in modo che l’ albume non si smonti.
➡ Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno e cuocere il plumcake in forno statico a 180 ° per circa 40 minuti.
➡ Una volta tiepido decorare con un misto di granella di mandorle e zucchero di canna grezzo mescolati con un paio di cucchiai d’ acqua per far aderire alla superficie del dolce.


tortini-ai-carciofi.jpg

🔴 Ingredienti:

4 carciofi
250 g di Ricotta senza lattosio
3 albumi
1 spicchio d’aglio
sale q.b
olio evo q.b
il succo di 1/2 limone

 

🟢 Procedimento:
pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e metteteli in una soluzione di acqua e succo di limone.
In una padella antiaderente far scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e aggiungete i carciofi scolati. Cuocere con un coperchio per circa 10 minuti. in una ciotola mescolare la ricotta con gli albumi, unire i carciofi, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare il composto in 5 stampini foderati con carta da forno e far cuocere in forno preriscaldato a 180° per almeno 30 minuti.
Lasciar intiepidire e sformare i tortini.


Recent Comments

Twitter

Gli ultimi articoli

Caricando...