Ricette dolci

WhatsApp-Image-2022-07-07-at-10.32.24.jpeg

Gli ingredienti sono:
📍120 g di yogurt greco bianco
📍120 g di Philadelphia Protein
📍80 g di cioccolato fondente
📍un cucchiaio di gocce di cioccolato fondente
📍confetti di cioccolato q.b.
Occorrente:
📍stampo per donuts di silicone

Segui questi passaggi:
📍Mescolare lo yogurt, il formaggio fresco, le gocce di cioccolato e i confetti.
Distribuire il composto negli stampi.
Riporre in freezer per circa 3 ore.
Prima di togliere dal freezer, scogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciar intiepidire.
Sformare i gelati, posizionare in un piattino e decorare con il cioccolato sciolto.

Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un 💚 e salvata per ripeterla in futuro 😉

Ricorda che con il percorso #menochilipiùsorrisi il dolce è assicurato 🤤😋


Immagine-2022-05-09-085130-e1652079351167.jpg

Occorrente:
– forno
– matterello
– carta da forno
– formine per biscotti

INGREDIENTI (per 10 biscotti):
– 100g di farina 00
– 20 g di zucchero di canna
– un cucchiaio di cacao
– 2 cucchiaini di miele
– 25 ml d’ acqua
– 25 ml di olio di semi
Per il topping:
– due cucchiai pieni di yogurt greco bianco 0% grassi
– due gocce di dolcificante ( facoltativo)
– due fragole grandi 60 g circa

PROCEDIMENTO :
in una ciotola inserire farina, cacao, zucchero e mescolare. Unire il miele, l’ acqua e l’ olio e amalgamare bene formando un panetto.
Stendere col matterello una sfoglia alta circa 3 millimetri e formare dei biscotti.
Cuocere in forno preriscaldato su una teglia ricoperta di carta da forno a 180° per circa 25 minuti.
Nel frattempo sciacquare bene le fragole e tagliarle a fettine sottili.
Condire lo yogurt greco con il dolcificante.
A cottura ultimata lasciar raffreddare i biscotti. Guarnire ogni biscotto con lo yogurt e una fettina di fragola.


muffin-1.jpg

𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 : (per 2 muffin)
– 60 g di farina di avena
– 60 g di albume
– il succo di mezza arancia
– 50 g di carote
– 50 g di yogurt greco bianco 0% grassi
– un cucchiaino di lievito per dolci

𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶 :

In un mixer inserire il succo d’ arancia e le carote tagliate a dadini e frullare.
In una ciotola sbattere l’ albume, unire il composto frullato, lo yogurt e mescolare.
Unire gli ingredienti secchi tra loro e unirli a pioggia al composto.
Spennallare con un po’ d’ olio di semi gli stampi per muffin e cuocere con uno dei seguenti metodi :
1) in friggitrice ad aria: 20 minuti a 160°
2) in forno: 30 minuti circa a 180°
3) a bagnomaria 20 minuti circa a fiamma bassa


choco-banana-e1648801202775.jpg

INGREDIENTI :

– due fette di pane integrale
– mezza banana
– due cucchiaini di burro d’arachidi
– cremina al cacao ( un cucchiaio di cacao amaro in polvere, 3- 4 cucchiai d’ acqua, due gocce di dolcificante)
– 4 gherigli di noce

PROCEDIMENTO :

Tostare le fette di pane, schiacciare la banana e disporla su una delle fette, aggiungere il burro di arachidi caldo, sciolto a bagnomaria. Chiudere con l’ altra fetta. Guarnire con la cremina al cacao e le noci sbriciolate.

Per la cremina al cacao:
Versare il cacao in una tazza, versare l’ acqua poco per volta e mescolare per evitare la formazione di grumi.


french-toast-con-fragole-e-nutella-e1648545304402.jpg

📍INGREDIENTI: due fette di pane integrale cremina al cacao (un cucchiaio di cacao amaro in polvere, 3-4 cucchiai d’ acqua, due gocce di dolcificante) 100 g di fragole zucchero di canna a velo da spolverizzare – 📍PROCEDIMENTO: per la cremina al cacao: versare il cacao in una tazza, versare l’ acqua poco per volta e mescolare per evitare la formazione di grumi, aggiungere il dolcificante. Sciacquare le fragole, togliere le foglioline e tagliarle a fettine sottili. Tostare le fette di pane, farcirle con le fragole a fettine e formare i toast. Guarnire con una colata di cremina al cacao e spolverizzare con zucchero a velo.

torta-di-zucca.jpg

INGREDIENTI : (per uno stampo monoporzione)
– 4 biscotti Digestive
– 3 cucchiai pieni di yogurt greco bianco 0% grassi
– 50 g di zucca
– Due gocce di dolcificante
– Un cucchiaio di albume
– Latte vegetale q.b.
– Un cucchiaio di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO :
– Lessare la zucca per alcuni minuti fino a che non risulterà morbida.
– Scolare, lasciar raffreddare e schiacciare con una forchetta.
– Inzuppare i biscotti nel latte e schiacciarli sul fondo dello stampo aiitandosi con un cucchiaino.
– Unire la zucca allo yogurt, aggiungere il dolcificante e l’ albume e amalgamare. Unire le gocce di cioccolato.
– Traferire nello stampo e cuocere in forno alla temperatura di 180 gradi per circa 15 minuti.


dorayaki-1280x720.jpg

🔴 INGREDIENTI: (per 8 – 10 dischi)
➡ 2 uova
➡ 100 g farina di avena
➡ 40 g di zucchero di canna grezzo a velo
➡ 1 cucchiaino di miele
➡ 1 cucchiaino di lievito per dolci
➡ 2 cucchiai d’acqua
Per il ripieno:
➡ 80 g di cioccolato fondente

🟢 PROCEDIMENTO :
➡ Sciogliere il lievito nell’ acqua.
➡ In una ciotola unire prima la farina e lo zucchero, poi le uova, il miele e l’ acqua con il lievito.
➡ Mescolare con una forchetta facendo attenzione a non formare grumi.
➡ In una padella antiaderente o una piastra per pancakes cuocere i dorayaki prelevando il composto con un mestolino.
➡ Quando si formeranno le bollicine, girare e cuocere dall’altro lato.
➡ Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde e farcire.


plumcake-carote.jpg

🔴 INGREDIENTI:
– 300 g di carote (al netto degli scarti)
– 250 g di farina di riso
– 100 g di zucchero di canna grezzo tritato a velo
– 2 uova
– 70 ml di olio di semi
– 60 ml di acqua
– 1 arancia (la scorza grattugiata)
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– granella di mandorle per la decorazione
– 1 pizzico di sale

 

🟢 PROCEDIMENTO:
➡ Sbucciare le carote, tagliarle a pezzetti e trasferirle in un frullatore, iniziare a frullare con una parte dell’ acqua e raccogliere più volte il composto dalle pareti del frullatore per ottenere una crema omogenea.
➡ Dividere gli albumi dai tuorli. Nella ciotola con i tuorli unire lo zucchero lasciandone un cucchiaio da parte e lavorare con la frusta elettrica.
➡ Sciogliere il lievito nella restante acqua tiepida. Aggiungere quindi quest’ ultima, la farina, l’ olio, la buccia d’ arancia grattugiata e il composto di carote prestando attenzione a non formare grumi.
➡ Montare a neve l’ albume con il cucchiaio di zucchero messo da parte.
➡ Unire i due composti con una spatola compiendo movimenti dall’ alto verso il basso in modo che l’ albume non si smonti.
➡ Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno e cuocere il plumcake in forno statico a 180 ° per circa 40 minuti.
➡ Una volta tiepido decorare con un misto di granella di mandorle e zucchero di canna grezzo mescolati con un paio di cucchiai d’ acqua per far aderire alla superficie del dolce.


brownies-alla-zucca-e1635323128686.jpg

🔴 Ingredienti:
-150 g farina integrale
– 100 g zucchero di canna tritato finemente
– 2 cucchiai di cacao amaro
-1 cucchiaino di bicarbonato
– 30 ml di succo di limone
– 1 pizzico sale
– 30 ml olio di semi
– 40 g noci a pezzetti
– 50 g cioccolato fondente a pezzetti
– 250 g zucca lessata e frullata

🟢 Procedimento:
lessare e frullare la zucca.
In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero di canna, il cacao amaro e il sale.
In una tazzina mescolare bene il bicarbonato al limone, aggiungere al composto. Incorporare l’olio di semi, le noci e il cioccolato tagliato a pezzetti. Infine unire la purea di zucca.
Versare il composto in uno stampo rettangolare e livellare bene.
Infornare per circa 20-25 minuti a 180°.
Tagliare a quadratini e servire.


WhatsApp-Image-2021-10-23-at-11.56.09-e1635145071799.jpeg

𝑴𝒖𝒇𝒇𝒊𝒏 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒐𝒓𝒆 #menochilipiùsorrisi

🔴 INGREDIENTI:
✔ 75 gr Farina 00
✔ 1 cucchiaini Lievito per dolci
✔ 40 g di zucchero di canna a velo
✔ 25 gr Olio semi
✔ 40 gr Yogurt greco bianco
✔ 1 cucchiaio di albume
✔ Qualche goccia di
✔ 60 gr More fresche

🟢 PROCEDIMENTO:
In una ciotola mescolare la farina, il lievito e lo zucchero e amalgamare con una frusta a mano. In una seconda ciotola unire l’albume, l’olio di semi, l’essenza di vaniglia e lo yogurt greco. Mescolare bene con la frusta.
Unire il contenuto della prima ciotola alla seconda e mescolare velocemente con la frusta a mano. Aggiungere le more e amalgamare delicatamente con una spatola.
Foderare uno stampo per muffin con dei pirottini di carta e riempirli con il composto per 2/3 infornare in forno preriscaldato alla temperatura di 180ᵒ per circa 25 minuti.


Recent Comments

Twitter

Gli ultimi articoli

Caricando...