Ricette dolci

Progetto-senza-titolo-1280x861.png

Ingredienti:

🔸150g di ciliegie

🔸180g di farina di riso

🔸2 gocce di dolcificante

🔸50ml di latte di riso

🔸40ml di olio di semi

🔸un cucchiaino di lievito per dolci in polvere

 

Procedimento:

🔸Pulire le ciliegie sciacquandole e liberandole del nocciolo.

🔸Frullarne la metà insieme al latte, unire il dolcificante, l’ olio, il lievito e
mescolare.

🔸Unire le altre ciliegie tagliate a pezzetti della grandezza desiderata.

🔸Aggiungere la farina a pioggia facendo attenzione a non formare grumi.

🔸Cuocere in forno alla temperatura di 180° per circa un’ ora.


milkshake-fragola-e1620461929642.jpg

Ingredienti:

🔸4 cucchiaini di marmellata 0 zuccheri alla fragola

🔸80 g di fragole

🔸uno yogurt greco alla vaniglia

🔸4 cucchiai di latte di riso

🔸foglioline di menta per guarnire

 

Procedimento:

🔸Pulire le fragole e tagliarne una a metà.

🔸In una formina per il ghiaccio posizionare metà fragola in un quadretto, l’ altra metà in un altro e riempire ciascun quadretto con due cucchiaini pieni di marmellata.

🔸Riporre in freezer per circa 2 ore.

🔸In un mixer frullare le fragole, lo yogurt greco e il latte, avendo cura che tutti gli ingredienti siano freddi.

🔸Trasferire in una coppa da gelato tuffando all’ interno i due cubetti preparati in precedenza.

🔸Decorare con foglioline di menta che daranno ancora più freschezza al milk-shake.


Cattura.jpg

Ingredienti:

🔸120g di farina di riso

🔸20g di zucchero di canna

🔸50g di fragole a pezzetti

🔸un cucchiaio di gocce di cioccolato fondente

🔸25ml di olio di semi

🔸25ml d’acqua

🔸2 gocce di dolcificante

 

Procedimento:

🔸In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti ottenendo un impasto omogeneo.

🔸Stendere su una spianatoia con il matterello ottenendo una sfoglia di circa un centimetro di spessore. Con delle formine realizzate i biscotti e cuocere in forno su una teglia rivestita con carta da forno a 180 ° per 20 minuti


Cattura-5.jpg

Ingredienti: (due porzioni)

🔸2 dischi di mela rossa

🔸30gr di farina a scelta

🔸80ml di albumi

🔸3gr di lievito per dolci

🔸cannella q.b. per i dischi di mela

🔸yogurt greco e miele d’acacia

🔸altra cannella e/o zucchero a velo per decorare

🔸1 goccia di olio

 

Procedimento:

🔸Come potete intuire non è nulla di diverso da un pancake alla mela, solo che quest’ultima qui non ce la frulliamo dentro ma la impancakiamo.

🔸Iniziate pelando finemente la mela. Privatela del torsolo con l’apposito strumento e poi tagliatela in dischi sottili.

🔸In una ciotola unite la farina, il lievito, gli albumi e mescolate bene.

🔸Passate 2 dischi di mela in un po’ di cannella (come per impanarli)e poi tuffateli nell’ impasto; estraeteli cercando di recuperare più impasto possibile e versare il composto direttamente nel cestello e cuocere 12 minuti a 180°, altrimenti 3 minuti in padella.

🔸Create il buco scenico e guarnite con altra cannella/zucchero a velo, yogurt e miele.


Cattura-3.jpg

Ingredienti:

🔸100g di Pavesini al cacao

🔸150g di cioccolato fondente

🔸3 gocce di dolcificante

🔸2 cucchiai di cacao amaro in polvere

🔸200g di ricotta di mandorle (150g di mandorle pelate, 50ml d’acqua)

🔸farina di cocco per decorare

 

Procedimento:

(Per la ricotta di mandorle)

🔸Mettere in ammollo le mandorle per circa 8 ore, scolarle. Trasferirle in un frullatore, iniziare a frullare aggiungendo pian piano l’acqua, continuare l’operazione fino ad ottenere un composto molto simile alla vera e propria ricotta.

(Per il salame di cioccolato)

🔸sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, lasciar intiepidire. Sbriciolare i Pavesini con le mani, unire tutti gli altri ingredienti, se il composto dovesse risultare troppo duro, aggiungere un po’ d’ acqua.

🔸Formare un dolce che abbia la forma di un “SALAME”.

🔸Lasciar rassodare in frigo ricoperto da pellicola.


Cattura-2.jpg

Ingredienti:

🔸4 kiwi maturi

🔸180gr di farina di riso

🔸2 gocce di dolcificante

🔸40ml di olio di semi

🔸50ml di latte di riso

🔸un cucchiaino di lievito per dolci in polvere

 

Procedimento:

🔸Pulire i kiwi, tagliarli a fettine sottili e sistemare alcune fettine sul fondo della teglia.

🔸Frullare il resto dei kiwi, unire il dolcificante, l’ olio , il latte e mescolare. Unire la farina a pioggia facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungere un po’ di latte se risulta troppo denso.

🔸Cuocere in forno alla temperatura di 180° per circa un ‘ ora.

🔸Lasciar intiepidire e rovesciare la Kiwi cake per lasciare che si noti la decorazione.


Cattura-7.jpg

Ingredienti:

🔸3 cucchiai di cacao amaro in polvere;

🔸un bicchiere e mezzo di latte di mandorla;

🔸un cucchiaino di lievito in polvere per dolci;

🔸250gr di farina di riso;

🔸2 uova;

🔸65ml di olio di semi;

🔸30gr di zucchero di canna grezzo;

🔸150gr di mandorle sgusciate tritate;

🔸100gr di zucchero di canna integrale grezzo a velo.

 

Procedimento:

Dividere gli albumi dai tuorli. Nella ciotola con i tuorli unire lo zucchero lasciandone un cucchiaio da parte e lavorare con la frusta elettrica.
Sciogliere il lievito nel latte. Aggiungere il latte, la farina, l’ olio, il cacao e le mandorle prestando attenzione a non formare grumi.
Montare a neve l’ albume con il cucchiaio di zucchero messo da parte.
Unire i due composti con una spatola compiendo movimenti dall’ alto verso il basso in modo che l’ albume non si smonti.
Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno e cuocere il plumcake in forno statico a 180 ° per circa 40 minuti.
Una volta tiepido decorare con un misto di granella di mandorle e zucchero di canna grezzo mescolati con un paio di cucchiai d’ acqua per far aderire alla superficie del dolce.


Cattura-3.jpg

Ingredienti: (per circa 15 biscotti)

🔸4 cucchiai di albume;

🔸130g di farina di cocco;

🔸100gr di zucchero di canna grezzo integrale.

 

Procedimento:

Iniziare montando a neve gli albumi, aggiungere un pizzico di sale e lo zucchero e mescolare con l’ aiuto di una spatola.
Unire la farina di cocco. Mescolare bene fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
Formare i biscotti aiutandosi con un cucchiaio posizionandoli su una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato alla temperatura di 180° per circa 15 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverizzare con farina di cocco.


Cattura-2.jpg

Ingredienti:

🔸un uovo intero + 4 cucchiai di albume;

🔸100 gr di zucchero di canna integrale grezzo;

🔸80gr di farina di madorle;

🔸150gr di farina di riso;

🔸80gr di farina di mais;

🔸200gr di lamponi;

🔸30ml di latte vegetale.

 

Procedimento:

lavare i lamponi e accendere il forno a 180°. Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake.
Sbattere l’ uovo e gli albumi insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Unire poco alla volta le farine, il latte in cui sarà stato sciolto il lievito, poi l’ essenza di vaniglia e l’ olio.
Versare nello stampo da plumcake metà dell’ impasto, distribuire gli albumi e ricoprire con il resto del composto.
Cuocere in forno alla temperatura di 180° per circa 45 minuti.


Recent Comments

Twitter

Gli ultimi articoli

Caricando...