Ricette dolci

Mini-panettoni-con-gocce-di-cioccolato.jpg

Il panettone è tra i protagonisti indiscussi della tavola durante le festività natalizie. Dolce di tradizione per tante famiglie, può essere mangiato (senza eccedere) per non andare oltre il carico glicemico del pasto. Vediamo, allora, come preparare degli squisiti mini-panettoni con gocce di cioccolato e altri ingredienti di qualità.

Ecco gli ingredienti:

🔸 250 grammi di farina tipo 2
🔸 100 ml di latte Zymil parzialmente scremato
🔸 80 grammi di yogurt bianco 0,1%
🔸 100 grammi di gocce di cioccolato fondente
🔸 80 grammi di zucchero di canna
🔸 40 grammi di fecola di patate
🔸 50 grammi di olio di semi di girasole
🔸 1 uovo
🔸 15 grammi di miele
🔸 Scorza di mezza arancia (opzionale)
🔸 3 grammi di lievito di birra secco
🔸 5 stampini di carta forno per mini-panettoni

Come preparare mini-panettoni con gocce di cioccolato:

Iniziate con lo sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungere il miele e 100 grammi di farina. Una volta pronto, coprite con la pellicola e fate riposare per 15 minuti.
Riprendete la preparazione, aggiungendo gli altri ingredienti, mescolando bene per almeno 5/10 minuti. Anche ora, dopo aver terminato di mescolare, ricoprite con la pellicola e riponete il preparato nel forno spento, con la luce accesa, per circa un’ora. Dividere il composto in 5 parti, formando delle palline da mettere negli appositi stampini. Far lievitare in forno spento con luce accesa ancora un’ora, quindi cuocere a 170°C per circa mezz’ora.


pasta-frolla-senza-glutine.jpg

Ingredienti:

🔸 300 grammi di farina di mandorle
🔸 4 cucchiai di miele
🔸 12 cucchiai di farina di riso
🔸 3 albumi d’uovo
🔸 Acqua quanto basta

Preparazione:

Unisci le farine, impasta con una forchetta aggiungendo gli albumi, il miele e l’acqua lentamente. La pasta frolla va lavorata velocemente e messa a riposo in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per circa 30 minuti. Una volta che avrà raggiunto una forma più solida, utilizzatela per preparare una torta o biscotti, cuocendola in forno per circa 45 minuti alla temperatura di 160 gradi.

 


Frullato-albicocca-tofu-e-carota.jpg

Ingredienti:

🔸 2 albicocche
🔸 50 grammi di tofu al naturale a pezzetti
🔸 1 carota lavata bene con la buccia
🔸 1 cucchiaino di miele

Procedimento:

1️⃣ Tagliamo le albicocche e la carota a pezzetti abbastanza piccoli da poter essere frullati senza problemi.
2️⃣ Aggiungere il tofu e il cucchiaino di miele.
3️⃣ Frullare fin quando il composto non sarà ben amalgamato.

Un break fresco e salutare!


IMG_6222-e1568040916418.jpg

Ingredienti:

🔸 3 uova
🔸 8 cucchiai di farina integrale
🔸 80 ml di latte di soia
🔸 Nocciolata Rigoni di Asiago Senza Latte
🔸 Granella di nocciole

Procedimento:

1️⃣ Impastiamo le uova e la farina con l’aiuto di una frusta, aggiungiamo il latte a filo facendo attenzione a non formare grumi.
2️⃣ In una piccola padella antiaderente versiamo mezzo mestolo di composto. Distribuiamolo bene facendo ruotare leggermente la padella.
Quando il composto si stacca dal fondo, giriamo la crêpes con l’aiuto di una spatola.
3️⃣ A cottura ultimata trasferiamo le nostre crêpes su un piatto e farciamole con la Nocciolata Rigoni Asiago e un cucchiaino di granella di nocciole.

Buon appetito!


thumb_large_1024-1-e1568019711803.jpg

Ecco un classico delle colazioni #menochilipiùsorrisi.
Per iniziare la giornata in modo veloce, nutriente e leggero!

Ingredienti:
🔸 200 grammi farina integrale o di riso
🔸 1 cucchiaino di lievito
🔸 Albume 2 cucchiai e 1/2
🔸 300 ml di latte di soia
🔸 Frutti di bosco per guarnire oppure un frutto a pezzetti
🔸 Zucchero di canna a velo

Procedimento:

1️⃣ In una ciotola unisci farina e lievito, con l’aiuto di una frusta elettrica aggiungi l’albume e il latte a filo.
2️⃣ In una padella antiaderente versa l’impasto con un cucchiaio, in modo da formare una frittella tonda, gira con una spatola fino a che non sia dorata su entrambi i lati.
3️⃣ Una volta pronti, guarniscili con una spolverata di zucchero di canna a velo e la frutta.

Buon appetito!


tiramisu-ricotta-e-fichi-9-1280x660.jpg

Cerchi un dessert fresco e goloso da gustare senza sensi di colpa?
Prova subito il mio dolce con ricotta, marmellata ai fichi e mandorle, perfetto anche a colazione insieme ad un buon caffè. 😋

INGREDIENTI:
🔹150 g di ricotta magra (sostituibile con yogurt greco)
🔹Un cucchiaio di marmellata bio ai fichi
🔹30 g di mandorle tostate in forno

PROCEDIMENTO:
1️⃣ Mescolare bene la ricotta o lo yogurt per creare una crema liscia.
2️⃣ Amalgamare la marmellata con la crema ottenuta
3️⃣ Versare nel bicchiere e guarnire con la granella di mandorle tostate


come-fare-la-crema-pasticcera-2.jpg

Sai che anche in dieta puoi coccolarti con dei piatti dolci e allo stesso tempo salutari?
Scopri subita la ricetta della crema pasticcera light e coccolati!

500 ml di latte di soia

3 cucchiai di fecola di patate

50 ml di olio vegetale

4 cucchiai di zucchero di canna

Vaniglia

1 pizzico di curcuma

Riscalda leggermente l’olio, unisci la fecola mescolando letamente con una forchetta, unisci il latte a filo mescolando con una frusta poi subito lo zucchero per incorporarlo bene e gli altri ingredienti.

Puoi utilizzare la crema pasticcera Light per guarnire la pastafrolla senza glutine!


118638_782-0-4704-4704.jpg

Scopri come preparare un dessert adatto alla tua dieta con le mie ricette veloci! menochilipiùsorrisi

300 grammi farina di mandorle
4 cucchiai di miele
12 cucchiai di farina di riso
3 albumi
Acqua quanto basta

Unisci le farine, impasta con una forchetta aggiungendo gli albumi, il miele e l’acqua lentamente. La pastafrolla va lavorata velocemente e messa a riposo in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per circa 30 minuti. Poi va cotta in forno per circa 45 minuti alla temperatura di 160 gradi.


Recent Comments

Twitter

Gli ultimi articoli

Caricando...